Dati generali Data di ricevimento della SCIA: 22/02/2019Data di rilascio identificativo Unioncamere: 07/03/2019Codice Fiscale/P.IVA: 00244180931Nome e cognome responsabile verificazione periodica: Giuseppe Blandino Dati aggiuntivi Nome sostituto responsabile verificazione periodica: RiccardoCognome sostituto del responsabile della verificazione periodica: PivettaIndirizzo PEC: labcert@pec.it Sede Legale Identificativo Unioncamere: 132Indirizzo: Via Comina 3Comune: San QuirinoCAP: 33080Provincia: Pordenone Sedi Operative Nome sede: sede operativaIdentificativo Unioncamere: 132Sigilli legali utilizzati: 1554711303ontrassegni_e_sigilli.pdfIndirizzo: Via Comina 3Comune: S. QuirinoCAP: 33080Provincia: PordenoneTelefono: 0434/554707Email: info@labcert.it Altre informazioni Protocollo: 4344Invio: PEC Dati strumento Categoria: Contatori acquaTipologia: Contatori dell’acqua pulita fredda e pulita caldaPortata: Portata permanente fino a 50m3/h Categoria: Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acquaTipologia: Sistemi di misurazione su condotta per carburanti, GPL, LNG, Criogenici, Liquidi industriali, liquidi alimentariClasse: 0,3 – 0,5, 1- 1,5- 2,5Portata: 1000L/min.; 50.000L/kg/min. (o portate superiori in caso di strutture di prova annesse allo strumento Categoria: Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acquaTipologia: Distributori di carburante anche associati ad apparecchiature ausiliarieClasse: 0,5Portata: 200L/min Categoria: Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acquaTipologia: Sistemi per la misurazione su autobotti per liquidi a bassa viscosità (<=20mPa.s)Classe: 0,5Portata: 1000L/min; portata 25.000L/min (misure di capacità annesse all’impianto); 60t/min (strumento annesso all’impianto o nelle vicinanze) Categoria: Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acquaTipologia: Sistemi per la misurazione destinati al carico/scarico delle cisterne di navi, delle autocisterne, e dei vagoni cisterna, dei container-cisterna di carburanti e GPLClasse: 0,5 – 1,0Portata: 1000L/min; portata 50.000kg/min. (o portate superiori in caso di strutture di prova annesse allo strumento) Categoria: Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acquaTipologia: Sistemi di misurazione per il latteClasse: 0,5Portata: 1000L/min; portata 25.000kg/min. (misure annesse all’impianto; 60t/min. (strumento annesso all’impianto o nelle vicinanze) Categoria: Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acquaTipologia: Sistemi di misurazione di norma classificati nella classe 0,3 o 0,5 ma utilizzati per liquidi - La cui temperatura sia inferiore a – 10°C o superiore a 50°C - La cui viscosità dinamica sia inferiore a 1000mPa.s - La cui portata volumetrica massima non sia inferiore a 20L/hClasse: 1,0Portata: fino a 50L/Min. per impianti stradali; 1000L/min. per sistemi di misura su autobotte; 25.000L/min. (misure di capacità annesse all’impianto); 60t/min. (strumento annesso all’impianto o nelle vicinanze) Categoria: Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acquaTipologia: Sistemi di misurazione per biossido di carbonio liquefattoClasse: 1,5Portata: 2500kg/min; 60t/min. (strumento annesso all’impianto o nelle vicinanze) Categoria: Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acquaTipologia: Distributori stradali di gas metano liquido (LNG) per autotrazioneClasse: 1,5Portata: 200kg/min Categoria: Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acquaTipologia: Sistemi di misurazione per liquidi criogenici (temperatura inferiore a -153°C)Classe: 2,5Portata: 2500kg/min; 60t/min. (strumento annesso all’impianto o nelle vicinanze) Categoria: Sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantità di liquidi diversi dall'acquaTipologia: Sistemi di misurazione per gas liquefatti a pressione (GPL) misurati ad una temperatura pari o superiore a -10°C (diversi dai liquidi criogenici)Classe: 1,0Portata: fino a 120L/min. per impianti stradali; 1000L/min Sistemi di misura su autobotte; 25.000L/min (misure di capacità annesse all’impianto); 60t/min (strumento annesso all’impianto o nelle vicinanze Categoria: Misuratori massici di gas metano per autotrazioneTipologia: Distributori di gas metano (CNG)Portata: fino a 120kg/min Categoria: Strumenti per pesare a funzionamento automaticoTipologia: Selezionatrici ponderaliClasse: XI(x) – Y(I)Portata: 20 kg Categoria: Strumenti per pesare a funzionamento automaticoTipologia: Selezionatrici ponderaliClasse: XII(x) – Y(II)Portata: 100 kg Categoria: Strumenti per pesare a funzionamento automaticoTipologia: Selezionatrici ponderaliClasse: XIII(x) – Y(a) XIII – Y(b))Portata: 10.000kg (o portate superiori, in caso di strutture di prova annesse allo strumento) Categoria: Strumenti per pesare a funzionamento automaticoTipologia: Riempitrici gravimetricheClasse: X e fattore di designazione (X) maggiore uguale 0,2Portata: 10.000kg (o portate superiori, in caso di strutture di prova annesse allo strumento) Categoria: Strumenti per pesare a funzionamento automaticoTipologia: Totalizzatori a funzionamento discontinuoClasse: maggiore o uguale 0,2Portata: 100.000kg (o portate superiori, in caso di strutture di prova annesse allo strumento) Categoria: Strumenti per pesare a funzionamento automaticoTipologia: Totalizzatori a funzionamento continuoClasse: maggiore o uguale 0,5Portata: 300.000kg/min. (o portate superiori, in caso di strutture di prova annesse allo strumento)