lun - ven: 9:00 - 17:00

Tu sei qui

150 anni di precisione: La Convenzione del Metro celebra un secolo e mezzo di storia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il mondo della scienza e della tecnologia si prepara a celebrare un traguardo fondamentale nella storia della standardizzazione globale: il 150° anniversario della Convenzione del Metro, pietra miliare che ha rivoluzionato il modo in cui misuriamo il nostro universo.
Dal 20 al 22 maggio 2025, Parigi e Versailles ospiteranno una serie di eventi commemorativi organizzati dal Bureau International des Poids et Mesures (BIPM), l'organizzazione intergovernativa responsabile del Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI). Un'eredità che ha plasmato il mondo moderno. 
Firmata il 20 maggio 1875 da rappresentanti di 17 nazioni, la Convenzione del Metro ha stabilito un sistema di misura universale che ha permesso progressi scientifici, tecnologici e commerciali senza precedenti. Questa convenzione storica ha posto le basi per la cooperazione internazionale in ambito metrologico, essenziale per gli scambi commerciali, l'innovazione tecnologica e la ricerca scientifica.
"La metrologia, sebbene spesso invisibile nella vita quotidiana, è alla base di praticamente ogni aspetto del mondo moderno - dalla medicina alla navigazione satellitare, dalla produzione industriale alla fisica quantistica," spiega il Direttore del BIPM. "Questo anniversario ci offre l'occasione per riflettere sull'importanza fondamentale di un linguaggio di misura condiviso globalmente."

Eventi che uniscono passato e futuro
Le celebrazioni includeranno conferenze con esperti internazionali, mostre interattive e dimostrazioni pratiche che illustreranno l'evoluzione della metrologia negli ultimi 150 anni. Particolare attenzione sarà dedicata alle recenti ridefinizioni delle unità di base del SI, che ora sono tutte ancorate a costanti fondamentali della natura.
I partecipanti potranno anche esplorare le sfide metrologiche del futuro, dalle nanotecnologie alle misurazioni quantistiche, dalle tecnologie green alla medicina di precisione.

Come partecipare
L'evento è aperto a professionisti del settore, accademici, rappresentanti governativi e a chiunque sia interessato alla scienza della misurazione. Gli organizzatori raccomandano di registrarsi il prima possibile sul sito ufficiale del BIPM, dato il numero limitato di posti disponibili.Le celebrazioni rappresentano un'opportunità unica per comprendere come la precisione nelle misurazioni abbia trasformato la nostra capacità di esplorare e comprendere il mondo, e come continuerà a farlo nei prossimi decenni.

Per informazioni e per registrarsi all'evento, visitare il sito ufficiale del Bureau International des Poids et Mesures.

Mar, 20/05/2025
Parigi - Versailles