Home > Tachigrafo Digitale > La normativa
Le circolari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Applicazione delle disposizioni relative all'Emergenza Sanitaria - Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi degli articoli 103 e 104 decreto legge 17 marzo 2020, n. 18
Il Ministero della Infrastrutture dei Trasporti fornisce chiarimenti in ordine alle proroghe per il rinnovo delle patenti disposte a seguito dell'emergenza sanitaria
- Applicazione del Regolamento (UE) 165/2014: Circolare n. 300/A/1436/15/111/20/3 del 27/02/2015 sulle deroghe all'utilizzo del Tachigrafo
I Ministeri dell'Interno e dei Trasporti, intervengono con una nota congiunta chiarendo alcuni aspetti relativi all'estensione delle deroghe all'utilizzo del tachigrafo digitale entrate in vigore dal 2 marzo 2015.
- Nota congiunta Ministeri sul rinnovo della carta tachigrafica in presenza di rinnovo patente
I Ministeri competenti sanciscono in una nota congiunta la deroga all'obbligo di rinnovo della carta in caso di rinnovo patente, grazie alla tracciabilità assicurata con l'indicazione del vecchio numero sul nuovo permesso di guida.
- Circolare n. 300/A/6262/11/111/20/3 del 22/07/2011
I Ministeri dell'Interno e dei Trasporti con una nota congiunta forniscono indirizzi interpretativi sull'applicazione del Regolamento (CE) 561/2006 e sull'applicazione delle sanzioni conseguenti al mancato rispetto della normativa.
- Circolare del Ministero dei Trasporti sull'applicazione del Reg. CE 68/2009
Il Ministero dei Trasporti d'intesa con il Ministero Sviluppo Economico ha diramato circolare esplicativa sulla normativa comunitaria inerente l'introduzione di un adattatore per i veicoli leggeri (Reg. CE 68/2009).
Ne emerge che per i veicoli leggeri della categoria M1 - N1 l'adattatore è richiesto solo nella misura in cui i suddetti veicoli - immatricolati dopo il 1 maggio 2006 - siano impiegati per il trasporto di merci e superino la massa massima ammissibile di 35 q. (con aggancio eventuale di rimorchio) e debbano conseguentemente montare il Tachigrafo digitale.
Il Ministero Sviluppo Economico chiarisce, inoltre, che le omologazioni dell'adattatore rientrano tra quelle previste dall'art. 3 del DM 10 agosto 2007 e che al montaggio sono addetti esclusivamente i Centri tecnici autorizzati agli interventi di riparazione del Tachigrafo digitale.
- Circolare prot. n. 59857 R.U. del 6 dicembre 2006
La circolare ministeriale chiarisce che dal prossimo 15 gennaio 2007 non saranno più applicabili le norme transitorie, disposte con la precedente circolare prot. n. 1110/MOT1 del 22/12/2005.
- Circolare n. 1110/MOT1 22/12/2005
Installazione Tachigrafo: proroga della coesistenza dei due dispositivi, analogico e digitale, fino al nuovo termine legale per l'introduzione dell'apparto digitale, ridefinito dagli organi comunitari. Norme transitorie per l'immatricolazione dei veicoli e per la circolazione dei mezzi muniti di TD.
- Circolare n. 664/MOT1 26/07/2005
Installazione Tachigrafo: coesistenza dei due dispositivi, analogico e digitale, nel periodo 5 agosto - 31 dicembre 2005. Regime transitorio applicabile in Italia per l'immatricolazione dei nuovi veicoli.
- Circolare n. 563/MOT1 del 20 luglio 2004
Recepimento moratoria - introdotta dalla Commissione europea - di 12 mesi per l'obbligo di installazione del Tachigrafo Digitale - Regime transitorio in Italia.