Home page
Unioncamere
Metrologia Legale
Normativa
Chi siamo
Elenchi Organismi di verificazione periodica
Storico elenco laboratori abilitati
Documenti
Metalli preziosi - tecnologia laser
Strumenti Metrici
Tachigrafo Digitale
Glossario
Link utili
Home
Normativa
Elenco dei principali testi normativi di carattere generale.
METROLOGIA LEGALE: AMBITO GENERALE
MID
STRUMENTI PER PESARE A FUNZIONAMENTO NON AUTOMATICO
METALLI PREZIOSI
PREIMBALLAGGI
TACHIGRAFI
NORMATIVA ABROGATA DALL'ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO 21 aprile 2017 n.93
Filtra per:
METROLOGIA LEGALE: AMBITO GENERALE
(top)
Decreto 21 aprile 2017 n.93
Regolamento recante la disciplina attuativa della normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea. (17G00102) (GU Serie Generale n.141 del 20-06-2017) note: Entrata in vigore del provvedimento: 18/09/2017
consulta la norma
Direttiva 26 febbraio 2014 n.32
Direttiva concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura (rifusione)
consulta la norma
D.LGS. 16 aprile 2012 n. 46
In attuazione della Direttiva 2011/17/UE che abroga talune direttive relative alla metrologia. Gazzetta Ufficiale 99 del 28 04 2012
consulta la norma
Circolare MiSE
Controlli metrologici successivi sui contatori di energia elettrica attiva e complessi di misura elettrici utilizzati per l'accertamento dei flussi energetici ai fini fiscali.
consulta la norma
D.M. 4 marzo 2011
Attuazione della Direttiva 2009 34 CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 relativa alle disposizioni comuni agli strumenti di misura ed ai metodi di controllo metrologico (rifusione)
consulta la norma
D.M. 12 maggio 2010
Attuazione della direttiva 2009/137/CE della Commissione del 10 novembre 2009 che modifica la direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli strumenti di misura.
consulta la norma
D.L. 25 settembre 2009 n.135
Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di Giustizia delle Comunità Europee.
consulta la norma
Circolare MiSE 22 ottobre 2008 n. 3620
Indicazioni interpretative delle disposizioni del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, attuativo della direttiva 2004/22/CE.
consulta la norma
D.M. 7 dicembre 2006
Individuazione dei criteri per la determinazione delle tariffe relative alle funzioni metriche svolte dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
consulta la norma
Direttiva 4 maggio 2001
Modalità di effettuazione della verifica prima CEE sugli strumenti di misura
consulta la norma
D.M. 28 marzo 2000 n. 179
Regolamento recante norme di attuazione della L. 29 luglio 1991, n. 236, in materia di pesi e misure.
consulta la norma
D.M. 25 settembre 1989
Disposizioni sulle modalità di legalizzazione dei dispositivi e delle apparecchiature incorporate o associate a strumenti di misura, nonché su alcune modifiche metrologicamente irrilevanti
consulta la norma
D.M. 3 agosto 1985
Disposizioni sugli strumenti per pesare ad equilibrio automatico con apparecchiatura elettronica associata o incorporata, atta a svolgere funzione sottrattiva di tara
consulta la norma
D.P.R. 12 agosto 1982, N. 798
Attuazione della direttiva (CEE) n. 71/316 relativa alle disposizioni comuni agli strumenti di misura ed ai metodi di controllo metrologico
consulta la norma
DPR 12 agosto 1982 n.802
Attuazione della direttiva (CEE) n. 80/181 relatIva alle unità di misura.
consulta la norma
R.D. 31 gennaio 1909 n.242
Approvazione regolamento del servizio metrico
consulta la norma
R.D. 12 giugno 1902 n.226
Regolamento per la fabbricazione degli strumenti metrici
consulta la norma
R.D.. 23 agosto 1890 n.7088
Regio decreto 23 agosto 1890, n. 7088 (in Gazz. Uff., 15 settembre, n. 216). - Approvazione del t.u. delle leggi sui pesi e sulle misure nel Regno d'Italia del 20 luglio 1890, n. 6991
consulta la norma
Normativa di base
Decreto 6 dicembre 2019, n. 176
Regolamento recante modifiche al decreto 21 aprile 2017, n. 93 concernente la disciplina attuativa della normativa su controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea.
Consulta la norma
MID
(top)
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della Direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli strumenti di misura
Pubblicazione della Commissione europea nell'ambito di applicazione della Direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura. Pubblicazione Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 24 luglio 2012.
consulta la norma
D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22
Decreto di attuazione della Direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura.
consulta la norma
D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22 Allegato MI 001
Attuazione della Direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura MID. Allegato MI 001
consulta la norma
D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22 Allegato MI 002
Attuazione della Direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, MID. Allegato MI 002
consulta la norma
D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22 Allegato MI 003
Attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, MID. Allegato MI 003
consulta la norma
D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22 Allegato MI 004
Attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, MID. Allegato MI 004
consulta la norma
D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22 Allegato MI 005
Attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, MID. Allegato MI 005
consulta la norma
D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22 Allegato MI 006
Attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, MID. Allegato MI 006
consulta la norma
D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22 Allegato MI 007
Attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, MID. Allegato MI 007
consulta la norma
D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22 Allegato MI 008
Attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, MID. Allegato MI 008
consulta la norma
D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22 Allegato MI 009
Attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, MID. Allegato MI 009
consulta la norma
D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22 Allegato MI 010
Attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, MID. Allegato MI 010
consulta la norma
Direttiva 2004/22/CE MID
Direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura.
consulta la norma
STRUMENTI PER PESARE A FUNZIONAMENTO NON AUTOMATICO
(top)
DIRETTIVA 26 febbraio 2014 n.31
Direttiva concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico
consulta la norma
D.Lgs. 24 febbraio 1997 n.40
Attuazione della direttiva 93/68/CEE, nella parte che modifica la direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico
consulta la norma
D.Lgs 29 dicembre 1992 n. 517
Attuazione della direttiva 90/384/ sull'armonizzazione delle legislazioni degli Stati mebri in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico
consulta la norma
METALLI PREZIOSI
(top)
D.P.R. 4 agosto 2015 n.168
Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 150, concernente norme per l'applicazione del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 251, sulla disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi. Entrata in vigore il 28.10.2015
consulta la norma
D.P.R. 26 novembre 2014, n.195
Regolamento recante norme per l'applicazione del decreto legislativo 22 maggio 1999, n.251
Consulta la norma
D.P.R. 26 settembre 2012 n. 208
Regolamento recante modifiche al D.P.R. 30 maggio 2002, n. 150 concernente norme per l'applicazione del D.L. 22 maggio 1999, n. 251 sulla disciplina dei titoli e marchi di identificazione dei metalli preziosi
Consulta la norma
D.P.R. 30 maggio 2002 n.150
Regolamento recante norme per l'applicazione del D.Lgs. 22 maggio 1999 n.251 sulla disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli
consulta la norma
D. Lgs. 22 maggio 1999, n. 251
Disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi, in attuazione dell’articolo 42 della legge 24 aprile 1998, n. 128
consulta la norma
Decreti attuativi
Decreto 17.04.2015
"Disposizioni tecniche di dettaglio per l'applicazione del marchio di identificazione e l'indicazione del titolo legale sugli oggetti in metallo prezioso con la tecnologia laser”
Consulta la norma
PREIMBALLAGGI
(top)
D.Lgs. 25 febbraio 2010 n. 12
Attuazione della direttiva 2007/45/CE che reca disposizioni sulle quantita' nominali dei prodotti preconfezionati, abroga le direttive 75/106/CEE e 80/232/CEE e modifica la direttiva 76/211/CEE.
consulta la norma
D.P.R. 26 maggio 1980, n. 391
Disciplina metrologica del preconfezionamento in volume o in massa dei preimballaggi di tipo diverso da quello C.E.E.
consulta la norma
L. 25 ottobre 1978 n.690
Adeguamento dell'ordinamento interno alla direttiva del consiglio delle Comunità europee n. 76/211/CEE relativa al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi preconfezionati
consulta la norma
D.L. 3 luglio 1976 n.451
Attuazione delle direttive del consiglio delle Comunità europee n. 75/106/CEE relativa al precondizionamento in volume di alcuni liquidi in imballaggi preconfezionati e n. 75/107 relativa alle bottiglie impiegate come recipienti-misura
consulta la norma
TACHIGRAFI
(top)
D.M. 10 agosto 2007
Modalita' e condizioni per il rilascio delle omologazioni dell'apparecchio di controllo e delle carte tachigrafiche, nonche' delle autorizzazioni per le operazioni di montaggio e di riparazione, ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del decreto ministeriale 31 ottobre 2003, n. 361
consulta la norma
D.M. 24 maggio 1979
Condizioni e modalità per la concessione ad officine e montatori dell'autorizzazione ad effettuare operazioni di montaggio e di riparazione dei cornotachigrafi CEE
consulta la norma
NORMATIVA ABROGATA DALL'ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO 21 aprile 2017 n.93
(top)
DECRETO 24 marzo 2015 n.60
DECRETO 24 marzo 2015, n. 60 Regolamento concernente i criteri per l'esecuzione dei controlli metrologici successivi sui contatori di energia elettrica attiva, ai sensi del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, attuativo della direttiva 2004/22/CE (MID) e modifiche al decreto 16 aprile 2012, n. 75, concernente i criteri per l'esecuzione dei controlli successivi sui contatori del gas e sui dispositivi di conversione del volume. (15G00071) Il Decreto è entrato in vigore il 29.05.2015
Consulta la norma
DIRETTIVA 12 maggio 2014
Indirizzo e coordinamento tecnico in materia di operazioni di verificazione dei dispositivi di conversione del volume, di semplificazione e di armonizzazione tecnica alla normativa europea.
consulta la norma
DECRETO 30 ottobre 2013, n. 155
Regolamento recante criteri per l'esecuzione dei controlli metrologici successivi sui contatori dell'acqua e sui contatori di calore, ai sensi del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, attuativo della direttiva 2004/22/CE (MID)
consulta la norma
D.M.14 marzo 2013
Direttiva per la verificazione dei distributori di carburanti associati ad apparecchiature ausiliarie
consulta la norma
Decreto 16 aprile 2012 n.75. Contatori a gas, controlli e verifiche.
Regolamento concernente i criteri per l'esecuzione dei controlli metrologici successivi sui contatori del Gas e i dispositivi di conversione del volume, ai sensi del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, attuativo della direttiva 2004/22/CE (MID).
consulta la norma
Direttiva 14 ottobre 2011 Indirizzo e coordinamento tecnico per verificazione distributori di carburanti
Indirizzo e coordinamento tecnico in materia di operazioni di verificazione dei distributori di carburanti conformi alla direttiva 2004/22/CE, attuata con il decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, associati ad apparecchiature ausiliarie ammesse alla verificazione metrica ai sensi della normativa nazionale. GU n. 293 del 17/12/2011
consulta la norma
Direttiva 4 agosto 2011 Indirizzo e coordinamento in materia di controlli successivi sui distributori di carburante (eccetto i gas liquefatti) di cui all.to MI 005 del d.lgs. 2 febbraio 2007, n.22
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (GU n.242 del 17/10/2011) la Direttiva 4 agosto 2011 “Indirizzo e coordinamento tecnico in materia di controlli successivi sui distributori di carburanti (eccetto i gas liquefatti) di cui all’allegato MI 005 del D.lgs. 2 febbraio 2007, n. 22. La direttiva disciplina la modalità con cui l’incaricato del laboratorio deve eseguire la verifica periodica dei distributori di carburanti.
consulta la norma
D.M. 18 gennaio 2011 n. 31
Regolamento concernente i criteri per l'esecuzione dei controlli metrologici successivi sugli strumenti per pesare a funzionamento automatico, ai sensi del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, attuativo della direttiva 2004/22/CE (MID).
consulta la norma
D.M. 18 gennaio 2011 n. 32
Regolamento concernente i criteri per l'esecuzione dei controlli metrologici successivi sui sistemi per la misurazione continua e dinamica di quantita' di liquidi diversi dall'acqua, ai sensi del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, attuativo della direttiva 2004/22/CE (MID).
consulta la norma
D.M. 29 agosto 2007
Vigilanza sul mercato degli strumenti di misura di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, che attua la Direttiva 2004/22/CE.
consulta la norma
D.M. 10 dicembre 2001
Condizioni e modalita' di riconoscimento dell'idoneita' dei laboratori all'esecuzione della verificazione periodica degli strumenti di misura.
consulta la norma
D.M. 28 marzo 2000 n.182
Regolamento recante modifica ed integrazione della disciplina della verificazione periodica degli strumenti metrici in materia di commercio e di camere di commercio
consulta la norma
torna indietro